Non categorizzato

Iscrizioni a.s. 2022/23

Il Miur ha pubblicato la Nota ministeriale prot.AOODGOSV.29452 del 30 novembre 2021 con la quale ha definito le procedure delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2022/2023. 
Le domande di iscrizione  alle prime classi del secondo ciclo (secondaria di secondo grado), comprese quelle relative ai percorsi di istruzione e formazione professionale (qualifiche di durata triennale), alle classi terze dei licei artistici e degli istituti tecnici, potranno essere presentate dalle ore 8.00 del 4 gennaio 2022 e fino alle ore 20.00 del 28 gennaio 2022.
La principale novità di quest’anno è che per iscrivere i propri figli alle scuole d’ora in poi ci vorrà una identità digitale. Mentre finora ci si poteva registrare prima scegliendo un nome e una password a piacere, quest’anno si potrà accedere direttamente al sistema «Iscrizioni online» fin dal 20 dicembre alle 9 purché però si disponga già del le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). 
Nella scuola secondaria di secondo grado le famiglie effettueranno anche la scelta dell’indirizzo di studio, indicando l’eventuale opzione rispetto ai diversi indirizzi attivati dalla scuola. In subordine rispetto all’istituto scolastico che costituisce la prima scelta, si potranno indicare, all’atto di iscrizione, fino a un massimo di altri due istituti. La nota del ministero ricorda ai genitori di dare il giusto peso, al momento della scelta, al «consiglio orientativo» espresso dai professori della terza media.

SUPER GREENPASS

DECRETO LEGGE "SUPER GREENPASS"

Il Super green pass è approdato in Gazzetta Ufficiale. Confermato l’obbligo vaccinale per il personale scolastico.

IL DECRETO-LEGGE 26 novembre 2021, n. 172 in G.U.

Dal 15 dicembre 2021 l’obbligo vaccinale per la prevenzione dell’infezione dal Covid è da adempiersi sia in relazione alla prima dose, per tutti coloro che ad oggi avevano rifiutato di somministrarsi al vaccino; sia in relazione alla somministrazione della dose di richiamo, entro i termini di validità delle certificazioni verdi COVID-19.

Un obbligo che spetta a tutto il comparto scuola, quindi al personale scolastico del sistema nazionale di istruzione, delle scuole non paritarie, dei servizi educativi per l’infanzia, dei centri provinciali per l’istruzione degli adulti, dei sistemi regionali di istruzione e formazione professionale e dei sistemi regionali che realizzano i percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore.

Le tempistiche

Il decreto chiarisce anche alcuni aspetti relativi alle tempistiche. Il docente o Ata, per adempiere all’obbligo vaccinale, dovrà produrre, entro cinque giorni dalla sollecitazione del suo dirigente scolastico, la documentazione comprovante:

  • l’effettuazione della vaccinazione
  • oppure l’attestazione relativa all’essere dispensati per fragilità,
  • oppure la presentazione della richiesta di vaccinazione da eseguirsi in un termine non superiore a venti giorni dalla ricezione dell’invito.

A vaccinazione avvenuta, i neo vaccinati – chiarisce il decreto – dovranno produrre la relativa certificazione entro tre giorni dalla somministrazione.

I dirigenti scolastici e i responsabili delle istituzioni indicate, qualora verifichino per il personale obbligato l’assenza di vaccinazione o la mancata presentazione della richiesta di vaccinazione, invitano i lavoratori interessati a produrre entro cinque giorni la documentazione relativa alla vaccinazione, al differimento o all’esenzione dalla stessa, ovvero la richiesta di vaccinazione da eseguirsi in un termine non superiore a venti giorni dall’invito e da trasmettere entro tre giorni dalla somministrazione.

In caso di mancata presentazione della suddetta documentazione entro i termini indicati, i dirigenti scolastici e i responsabili delle istituzioni indicate accertano l’inosservanza dell’obbligo vaccinale, ne danno immediata comunicazione scritta all’interessato e lo sospendono dall’attività lavorativa e dalla retribuzione, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del posto.

PON 2014-20

 

 GRADUATORIA DEFINITIVA

Graduatoria definitiva per il conferimento dell’incarico di Esperto Esterno Collaudatore nell’ambito del Progetto 13.1.1A-FESRPON-LA-2021-378 dal titolo "Realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole"

> Graduatoria definitiva per il conferimento dell’incarico di Esperto Esterno Collaudatore nell’ambito del Progetto 13.1.2A-FESRPON-LA-2021-129 dal titolo "Dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica e dell'organizzazione scolastica"

> Graduatoria definitiva per il conferimento degli incarichi di Esperto Esterno Progettista nell’ambito del Progetto 13.1.1A-FESRPON-LA-2021-378 dal titolo "Realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole"

 

Graduatoria definitiva per il conferimento degli incarichi di Esperto Esterno Progettista nell’ambito del Progetto 13.1.2A-FESRPON-LA-2021-129 dal titolo "Dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica e dell'organizzazione scolastica”

 

- RICHIESTA AUTORIZZAZIONE NULLA OSTA

SCHERMATE CONSIP – VETRINE delle OFFERTE in CONVENZIONE a supporto dell’acquisto per TRATTATIVA DIRETTA su MEPA Acquisto forniture per progetto “Dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica e dell'organizzazione scolastica”

- : Acquisto strumenti per progetto “Dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica e dell'organizzazione scolastica”

Acquisto strumenti per progetto “Dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica e dell'organizzazione scolastica”

Acquisto strumenti progetto “Dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica e dell'organizzazione scolastica”

 

 

 AVVISO INTERNO REALIZZAZIONE RETI LOCALI

 CIP: 13.1.2A-FESRPON-LA-2021-129 CUP: H19J21009130006 Titolo Progetto: Dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica e dell'organizzazione scolastica

 

AVVISO ESTERNO SELEZIONE PROGETTISTA reti Locali

 

Il Buonarroti ascolta

 

buonarrotiascolta.jpeg

Prosegue la nostra attività di Orientamento, da ieri e per tutto il prossimo mese di  gennaio ogni mercoledì ore16,00-17,00  è attivo online, su prenotazione scrivendo a:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. lo sportello dove  le famiglie potranno chiedere informazioni su piano di studi, divise, libri di testo, orari, convitto.

Prenota e ti risponderemo.

Piattaforma Google Meet: meet.google.com/uuk-oawd-vtx 

IPSSEOA " Michelangelo Buonarroti" di Fiuggi: il tuo domani è oggi

  I.P.S.S.E.O.A. "Michelangelo Buonarroti" 

 Via Garibaldi, 1- 03014 FIUGGI (FR)  

Centralino

0775-533614 / 515669

Posta elettronica certificata:   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.     

E-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Su questo sito utilizziamo i cookies. Navigando accetti