Banner vecchio sito web

Locandina nuovo sito web on line

 


 

Prevenzione

Il cyberbullismo può essere prevenuto soprattutto attraverso un'educazione ai media.

I bambini e i ragazzi, assieme ai docenti e ai genitori, devono conoscere i rischi a cui vanno incontro, devono capire quali potrebbero essere le gravissime conseguenze causate da un incosciente uso di mezzi potentissimi come il computer, gli smartphone e la rete internet. 

Per questo la maggior parte dei programmi di prevenzione del cyberbullismo passano attraverso una educazione ai media. 

I principali tra questi sono sicuramente:

 

>> “GENERAZIONI CONNESSE”:                          

educare all'uso consapevole della rete e imparare a riconoscere i rischi  ad esso legato.

        Per aprire la risorsa fai click sul link http://www.generazioniconnesse.it/site/it/cyberbullismo/

>> “L’ABC dei comportamenti devianti online”:   

Strumento di consultazione disponibile in italiano e in inglese, permette di acquisire informazioni essenziali sulle condotte online illecite con una sintetica spiegazione delle principali caratteristiche della condotta.

È stato pensato per gli operatori dei servizi sociali, sanitari e giudiziari, i genitori, ma soprattutto per i giovani minori che più o meno consapevolmente possono essere “vittime” o “autori di reato”.

Ogni termine è accompagnato dalla precisazione "questo è reato!" o "questo è comportamento a rischio!" per indicare se l’azione è penalmente perseguibile, oppure è comportamento deviante.

Per ogni comportamento, deviante o criminale, sono indicati i riferimenti normativi, utili per inquadrare le caratteristiche anti sociali e/o anti giuridiche dell’azione compiuta.

Infine per ogni descrizione, i link rinviano ad altre voci del glossario che presentano similitudini con il termine illustrato.

Per aprire la risorsa fai click sul link http://www.iglossa.org/

Submit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to Twitter

  I.P.S.S.E.O.A. "Michelangelo Buonarroti" 

 Via Garibaldi, 1- 03014 FIUGGI (FR)  

Centralino

0775-533614 / 515669

Posta elettronica certificata:   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.     

E-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Su questo sito utilizziamo i cookies. Navigando accetti